Comitato Regionale

Calabria

Corso di Formazione per l’ottenimento della qualifica di: Istruttore di Ginnastica per Tutti

Corso di Formazione per Istruttori di Ginnastica per Tutti – Metodica Grande Età: un investimento per la salute e la comunità

In un Paese come l’Italia, dove la popolazione anziana rappresenta una componente sempre più significativa della società, la promozione dell’attività fisica nella “grande età” assume un ruolo fondamentale. In questo contesto nasce il Corso di Formazione per l’ottenimento della qualifica di “Istruttore di Ginnastica per Tutti – Metodica Grande Età”, un percorso formativo riconosciuto in conformità al Decreto Legislativo n. 36/2021, aggiornato dal DL 71/2024, che definisce la nuova disciplina del lavoro sportivo.

Questa qualifica, riconosciuta nell’ambito delle attività UISP (Unione Italiana Sport per Tutti), consente di operare in diversi contesti territoriali per promuovere il benessere fisico, mentale e sociale della popolazione anziana, attraverso programmi di attività motoria studiati appositamente per le loro esigenze.

Formarsi per costruire salute e relazioni

L’obiettivo non è soltanto quello di formare tecnici competenti dal punto di vista motorio, ma di creare figure professionali capaci di accompagnare gli anziani in un percorso di crescita, salute e socialità.
L’istruttore di Ginnastica per Tutti – Metodica Grande Età non è semplicemente un allenatore: è un facilitatore di benessere, un punto di riferimento capace di unire competenze tecniche a sensibilità umana, creando spazi di relazione e inclusione.

Una rete di opportunità nei grandi e nei piccoli centri

Se nei grandi comuni i centri sportivi e i progetti di promozione motoria possono contare su una rete più strutturata, nei piccoli centri questa figura assume un valore ancora più importante. Lì dove spesso mancano servizi, palestre o occasioni di socialità, la presenza di un istruttore qualificato può rappresentare un punto di incontro vitale per gli anziani, un modo per combattere l’isolamento e favorire la partecipazione attiva alla vita comunitaria.

Creare una rete di istruttori formati significa dare vita a un sistema di prossimità, capace di raggiungere le persone dove vivono, trasformando spazi pubblici, circoli, palestre comunali o anche semplici aree verdi in luoghi di incontro, movimento e benessere.

Un percorso di crescita personale e collettiva

Investire nella formazione di nuovi istruttori significa non solo offrire un’opportunità professionale, ma anche contribuire concretamente alla costruzione di comunità più sane e coese. La ginnastica per la grande età, infatti, non è solo esercizio fisico: è un modo per riscoprire il valore del corpo, della relazione e della vita di gruppo.

Grazie alla metodologia UISP, basata su un approccio inclusivo e rispettoso dei ritmi di ciascuno, l’attività motoria diventa uno strumento di prevenzione, autonomia e dignità per le persone anziane.

Conclusione

Il Corso di Formazione per Istruttori di Ginnastica per Tutti – Metodica Grande Età rappresenta un tassello essenziale per un futuro in cui la salute non sia un privilegio, ma un diritto accessibile a tutti, anche nei territori più piccoli e marginali.
Formarsi per aiutare significa costruire legami, generare benessere e dare valore al tempo condiviso — perché muoversi insieme, a qualsiasi età, è il primo passo per vivere meglio e sentirsi parte di una comunità viva.

DI SEGUITO IL LINK PER L'ISCRIZIONE:

LINK

 

PAGINE UISP

QUESTIONARIO SOCI UISP